Le proposte per le festività natalizie

Per le prossime festività natalizie ho pensato di proporre, più che un menù strutturato, alcune preparazioni che possano arricchire la vostra tavola delle feste o che potrete portare come dono.
Per praticità ve le propongo divise tra primi, secondi, contorni & complementi e dolci con l’indicazione degli elementi caratterizzanti.
PRIMI
Ravioli ripieni di brandade di baccalà (baccalà, patate, scalogno, panna di latte)
Ravioli ripieni primo sale e erbe di campo (primo sale di pecora, misticanza secondo disponibilità)
Cappelletti di magro alla Leonardi (Francesco Leonardi, vissuto tra il 1700 ed il 1800, espose nel suo Apicio Moderno i cappelletti con ripieno di carne di pollame (pollo o cappone), parmigiano, burro e uova)
Cavolaia (Polenta di mais, fagioli cannellini, cavolo nero, olio extravergine d’oliva).
SECONDI
Bollito semplice o misto a scelta
Pollame (polli, capponi, faraone) ripieno
Tonno di coniglio (Una preparazione monferrina con coniglio disossato, olio extravergine d’oliva, salvia, spezie, aglio e rosmarino)
CONTORNI & COMPLEMENTI
Finocchi stufati (finocchi, cipolle, pangrattato, origano o finocchietto selvatico)
Insalata di rinforzo (cavolfiore, olive verdi e nere, papacelle, capperi, aceto, olio extravergine d’oliva)
Scorzobianca (sarzefine) e topinambur trifolati (con aglio, olio extravergine d’oliva e prezzemolo)
Insalata di roveja e arance
Fojate (sfoglie di acqua, farina di grano tenero e olio extravergine d’oliva ripiene di erbe di campo (secondo disponibilità), ricotta di pecora e pecorino. Disponibili anche in versione completamente vegetale.
Salse di accompagnamento dei bolliti (bagnetto verde, salsa delle api al miele, salsa alla mela cotogna)
DOLCI
Roccocò napoletani (con mandorle, farina, canditi, pisto napoletano autoprodotto, uovo di copertura facoltativo per una versione esclusivamente vegan)
Rocciate (sfoglie di acqua, farina di grano tenero e olio extravergine d’oliva in questa personale versione ripiene di mela cotogna, noci, fichi secchi e miele, con bagna di Alchermes. Anche in versione vegan con bagna allo zafferano)

Date poi un’occhiata alla nostra biscotteria salata per un gustoso aperitivo.

Sempre a disposizione poi per preparare, su vostra indicazione, un vostro piatto particolare o di famiglia.

Per accontentarvi al meglio e potermi avvalere dei miei fornitori di fiducia sono costretto a fissare al 20 dicembre il termine massimo per gli ordini.

(Foto di Дарья Яковлева da Pixabay) 

Alessandri25 – cucina identitaria

Lavoriamo esclusivamente per asporto. Per informazioni e ordini potete contattarci ai riferimenti che seguono

Telefono: +39 335 5248507

Email: info@alessandri25.it

Indirizzo: Via Roberto Alessandri, 25 – Roma

Avvertenza
Prima di effettuare ogni ordine si prega di consultare Il Libro degli ingredienti presente in laboratorio e di acquisire la documentazione di dettaglio sulle singole preparazioni contenenti gli allergeni ai sensi del Regolamento UE 1169/2011.